Robin Good


Editore MasterNewMedia.org

  Breve introduzione al relatore


Robin Good, editore di MasterNewMedia (1998) e fondatore del POP Campus (2010), si rivolge a chi, essendo un professionista della comunicazione, opera nei settori del marketing, del design, della collaborazione e della formazione.

La sua specialità e nel saper illustrare in maniera chiara e non tecnica, i metodi, i tool, le strategie e i probabili cambiamenti futuri indispensabili a chi vuol fare marketing, comunicazione o training in maniera efficace.
Robin Good è stato il primo Italiano che, da solo, è riuscito ha fatturare oltre un milione di dollari a Google. Il suo lavoro citato in oltre 100 libri lingua Inglese, e i suoi contenuti sono visti giornalmente da decine di migliaia di persone sul web e sui social media.

Attualmente gestisce un’ accademia online dove fornisce supporto a chi vuole sviluppare servizi online di informazione di nicchia e offre corsi, workshop, toolkit e servizi specificati realizzati per chi, non avendo competenze tecniche, vuole riuscire a diventare un “punto di riferimento” sostenibile nella sua nicchia di mercato.

Robin è probabilmente la persona più incredibile che mi è capitato di conoscere.

Ha scritto un gran bel pezzo di storia nel libro del “Web Marketing” ed è tutt’ora uno dei maggiori influencer qui in italia. Quando parla Robin devi ascoltare con 4 orecchie.

Personalmente lo reputo uno dei più importanti punti di riferimento per chiunque intenda lavorare sul web su qualunque scala ed in qualunque modo. Mi rendo conto che parlare di “qualunque cosa” rischia di confondere ma è proprio così, padroneggia praticamente ogni elemento che possa essere riconducibile al fare marketing sul web.

Lo reputo il “coltellino svizzero” della rete, disponibile e decisivo come altri non ne ho ancora conosciuto. Una risorsa che proprio non ti puoi perdere.

ma bando alle ciance, vediamo di fargli qualche domanda..


  Intervista a Robin Good

Editore MasterNewMedia.org


Chi Sei ?

Sono un appassionato esploratore dei metodi e degli strumenti  per comunicare, fare marketing, collaborare ed apprendere online. Insegno online attraverso webinar e corsi tutto ciò che apprendo sul campo, e contribuisco in prima persona allo sviluppo dei micro-progetti web che nascono dai miei studenti iscritti alla mio laboratorio di apprendimento: POP Campus.  Pubblico tutto ciò che può essere utile a chi è un editore independente, su Twitter, Facebook e sul mio sito MasterNewMedia.

Come hai incominciato a fare questo lavoro ? (chi te lo ha fatto fare?)

Mi ero rotto di lavorare per persone, dipartimenti, agenzie ed organizzazioni a cui, di me, in fondo non interessava nulla e che non avevano nessuna intenzione di premiare lo spirito di iniziativa e il desiderio di migliorare e rendere più efficienti le cose. Il mantra era: Tu fai questo e noi poi ti facciamo soffrire per essere pagato.  Ho iniziato allora a scrivere una newsletter e da lì è cominciato tutto. Certo, c'è voluto un po di tempo, ma neanche poi così tanto. Nell'arco di meno di 2 anni ho rivoluzionato da cima a fondo il mio lavoro, chi mi fa guadagnare e la mia qualità di vita.

Come hai imparato a fare il tuo lavoro ?

Facendolo.
Facendo molti errori senza qualcuno che mi riprendesse e accorgendomene da solo.
Facendo ciò che mi appassionava realmente di più e  ascoltando e facendo tesoro, dopo averlo sperimentato, di tutto ciò di utile che potevo apprendere dagli altri.

Quali software utilizzi maggiormente e perchè?

Uso moltissimi tool come tutti, a seconda di ciò che devo fare. Nella mia top ten fra quelli che uso almeno una volta al giorni ci sono:

> Slack
per stare sempre in contatto con il mio team, scambiare info e file

> Skype
per comunicare a voce con contatti in qualunque parte del mondo

> PrettyMay/CallRecorder
per registrare fedelmente tutte le mie chiamate e consulenze online

> GotoMeeting/GoToWebinar
per condividere lo schermo e fare webinar e corsi online

> Dropbox
per avere un hard disk infinito in cui salvare tutti i lavori
e condividerlo con il mio team

> Google Slides / Docs
per creare e collaborare su documenti di testo e presentazioni

> Scoop.it
per curare i miei canali di notizie

> ZEEF.com
per raccogliere i migliori tool che trovo

> OneTab/Tabcloud
per gestire tutti i tab aperti nel mio browser

> Feedly
per tenermi aggiornato su tutto ciò che mi interessa

5. Chi o quali sono i tuoi punti di riferimento nel lavoro ?

I miei riferimenti nel lavoro sono prima di tutto l'avere sempre dei chiari obiettivi da perseguire e di preoccuparmi di tenerli bene aggiornati e di confrontarmi con loro ogni giorno. Se intendiamo invece quali sono le persone a cui faccio riferimento per fare il mio lavoro sono certamente tante quelle che mi hanno ispirato in passato. Fra le tante mi piace ricordare:

Harold Jarche - per l'apprendimento personale
Howard Rheingold - per il potenziale della collaborazione
Michel Bauwens - per il mondo P2P
Brian Clark - per il blogging e il marketing
Jeff Jarvis - per il giornalismo online
Maria Popova - per capire la curatela

Le tre cose di cui non puoi proprio fare a meno per fare bene ?

a. Pace / tranquillità,
b. persone giuste intorno
c. una mente riposata ed un corpo in forma

Cosa suggeriresti ad un baldo giovane newbie dalle belle speranze ?

Compra un biglietto per andare a vivere in un bel posto dove puoi imparare l'Inglese e lavorare in tranquillità. Costruisci il tuo futuro creando un servizio, un tool o delle risorse utili online per un esigenza ed un pubblico molto specifico.

Vai sopratutto in un posto dove ci sono già altre persone che fanno quello che vuoi fare tu.

Esprimi tre desideri prima di salutarci.

  1. Che i piccoli imprenditori prendano sul serio le opportunità offerte da Internet
    creando reale valore invece di cercare scorciatoie per guadagnare di più faticando di meno
  2. Che le persone come te, rimettano in discussione profondamente
    l'effettiva utilità della televisione e dei mass media in generale
    nell'ottenere informazioni utili, nel contribuire al cambiamento,
    e nel offrire reali alternative per poter apprezzare di più la vita.
  3. Che chi è in difficoltà si concentri sulle opportunità, non sugli ostacoli.


I big dell scena internzionale

I Big della scena internazionale

Formazione ai massimi livelli

Formazione ai massimi livelli

Networking

Networking

Tutte le news dell'edizione 2018

Scopri prima degli altri tutte le novità + un bel regalo (subito)

   

© WMT2023 . Tutti i diritti riservati. P.iva 0399380927