Consulente e Formatore, autore del libro: “I Segreti del Web Marketing Immobiliare”, (Franco Angeli), aiuta le imprese ad andare online in modo efficace. Tiene corsi di Formazione sul marketing online. Fra i suoi clienti più noti: RE/Max Italia e Toscano SpA.
Con i suoi Blog (webmarketing-immobiliare.com e marketingsemplice.it) aiuta gli imprenditori a conoscere e ad applicare i vantaggi del web marketing nella propria impresa.
Quando qualcuno ti parla bene di qualcun’altro è sempre sintomo di affidabilità e fiducia, questo è un processo che vede coinvolti tutti noi ogni qual volta ci troviamo a dover compiere una scelta, tendiamo a fidarci delle segnalazioni, riuscire a far questo semplicemente con i propri contenuti è un qualcosa che riesce a pochi.
Andai da un mio carissimo cliente non tanto tempo fa, lavorava nel settore immobiliare, non proprio un esperto del web marketing o affine all’uso dei computer.
Sapeva a malapena accendere il computer per leggere le mail e controllare i vari portali ai quali si iscriveva con la speranza di generare qualche buon contatto. Il classico cliente dal quale non ti aspetti una telefonata a dir poco entusiasta che ti dice “senti ma conosci Francesco Bersani? mi sono iscritto alla sua newsletter, non sapevo esistessero servizi del genere, interessantissima, non ci crederai ma lui è davvero forte, ho già messo in pratica qualcosa e ti dico che va già meglio”.
Rimasi stupito, forse addirittura allibito e feci diverse ricerche per capire come avesse fatto a catturare a se un lead come quello del mio cliente, decisamente complesso da portare a casa. In realtà non esisteva alcun segreto se non la capacità di Francesco di parlare con estrema chiarezza e con grande valore ai suoi interlocutori.
Francesco bersani è così, semplice, metodico ed estremamente efficace. Ad oggi rappresenta uno dei punti di riferimento qui in Italia per tutti coloro abbiano a che fare con il web e con il settore immobiliare, ti basta parlarci 10 minuti per capire il motivo che porta chiunque a prenderlo come un punto di riferimento, una grande persona prima ancora che un grande professionista.
Ma bando alle ciance, vediamo di farli qualche domanda…
Intervista a Francesco Bersani
Web Marketing Specialist
Chi Sei ?
Dal 2001 aiuto le imprese ad andare online in modo efficace per ottenere risultati concreti. Oltre lo sviluppo di progetti web e campagne di web marketing, svolgo corsi di Formazione sul marketing online. Fra i miei clienti più noti: RE/Max Italia e Toscano SpA. Con il Blog www.marketingsemplice.it/blog aiuto gli imprenditori a conoscere e ad applicare i vantaggi del marketing nella propria impresa. Nel 2011 ho scritto un libro: “I Segreti del Web Marketing Immobiliare”, (Franco Angeli).
Su di me: cintura nera 6° Dan di Taekwondo, ex agonista e maestro. Strimpellatore di chitarra e piano digitale. Appassionato di lettura (soprattutto marketing e biografie) ed amante dei videogiochi (dal C64 alla PS4).
Come hai incominciato a fare questo lavoro ? (chi te lo ha fatto fare?)
Come addetto alle vendite per una web agency. Con il tempo ho capito che il mio lavoro non poteva finire una volta consegnato il sito web, ma doveva andare oltre offrendo consulenza, formazione e servizi di web marketing. Il sito da solo non è sufficiente, è solo un elemento - anche importante - di un processo più ampio, che può portare le aziende ad avere successo online.
Come hai imparato a fare il tuo lavoro ?
Gran parte da autodidatta (libri, blog, corsi). Utili sicuramente anche gli sviluppatori e web designer della mia web agency.
Quali software utilizzi maggiormente e perchè ?
Google drive per la sua semplicità d’uso e per avere i miei documenti raggiungibili sempre ed ovunque.
Aweber e Getresponse per fare email marketing.
Trello per il project management dei progetti web.
Mindmeister per le mappe mentali. Ogni mio progetto ha inizio sempre con una mappa mentale.
Evernote per scrivere appunti (negli incontri con i clienti), e soprattutto come segnalibro delle cose interessanti che trovo online.
Chi o quali sono i tuoi punti di riferimento nel lavoro ?
I miei punti di riferimento sono prima di tutto il raggiungimento del mio stile di vita ideale, subito dopo vengono gli obiettivi a lungo respiro (quelli realizzabili nell’arco di un anno) e la mia check list quotidiana, per organizzare al meglio il mio lavoro di tutti i giorni.
Le tre cose di cui non puoi proprio fare a meno per fare bene?
Una mappa mentale per fare brainstorming e “sputare fuori” tutte le idee di un progetto, analizzando e sviluppando punto per punto
I miei blog. Grazie a www.webmarketing-immobiliare.com, www.marketingsemplice.it/blog e www.immobiliaristi.com posso divulgare i miei contenuti senza dipendere da piattaforme esterne su cui non ho il 100% del controllo
I miei autoresponder (Aweber e Getresponse) senza i quali otterrei il 10% della visibilità
Cosa suggeriresti ad un baldo giovane newbie dalle belle speranze ?
Parti dalle tue competenze ed impara a fare marketing dei contenuti. Se non hai competenze sviluppale. Se leggi 10 libri di un argomento che ti appassiona e metti in pratica - anche sbagliando - ciò che impari, “rischi” di diventare un esperto in qualcosa. Condividendo informazioni di valore (le tue competenze), costruisci il tuo brand e la tua autorevolezza, ma non basta, devi trovare un tuo “posizionamento” unico nel mercato che hai scelto, insomma cerca di essere non necessariamente migliore degli altri ma “diverso dagli altri”.
Con questi presupposti, se scegli un mercato abbastanza “assetato” ed abbastanza grande - avendo buoni contenuti di valore - non puoi che ricavarti una tua nicchia e guadagnarti una reputazione.
Se tu fossi Google cosa andresti a cercare ?
Cercherei tutti i contenuti più interessanti da dare in pasto ai miei “ricercatori” assetati di informazioni e sbatterei fuori a vita tutti quelli che tentano di “manipolare” i risultati di ricerca. Praticamente farei quello che già Google fa molto bene.
Esprimi tre desideri prima di salutarci.
N.1 Vorrei che gli imprenditori - soprattutto quelli delle pmi - capissero l’importanza strategica del marketing
N.2 Vorrei che gli imprenditori di cui sopra capissero l’importanza strategica di internet e ci investissero su come farebbero normalmente quando aprono un negozio e spendono centiaia di migliaia di euro solo per le mura, l’arredamento e la merce. Internet non è tanto diverso, solo che non hai bisogno di mura, magazzini e arredamento costosi ma hai bisogno di un sito e di visibilità.
N.3 Vorrei una “Silicon Valley” anche in Italia, dove imprenditori in gamba potrebbero sviluppare grandi idee senza per questo dover emigrare per forza negli USA.
Se Mark Zuckerberg fosse andato in una banca italiana a chiedere fondi per finanziare “The Facebook” molto probabilmente gli avrebbero fatto questa domanda:
“Quali immobili ha a garanzia?”
Ecco perché, in Italia, non nascerà mai “un Facebook”.