Webmarketing Specialist, Social Media Expert, consulente, formatore e relatore per aziende, professionisti e organizzazioni.
Socio e webmarketing manager della digital agency seidigitale.com Cremona, progetta e cura strategie di Comunicazione & Marketing online, con particolare riferimento ai settori del Turismo, Food, Automotive e Real Estate.
Una volta che l’hai conosciuto, non seguire Claudio Gagliardini sui social, sul web, nei seminari e durante i suoi webinar online è praticamente impossibile .
Claudio ha una dote che trovi in pochi, “produce qualità” ogni volta che ti parla, ti scrive o ti racconta di qualcosa. Se segui un suo webinar ti ritroverai a segnare così tante informazioni da non starci nella pagina, a chiedere le registrazioni e probabilmente a rivederlo più volte (per me è stato proprio così).
Parlare di marketing dei contenuti oggi è cosa risaputa ma in pochi sanno raccontarti quel “come” che tutti ci ritroviamo a domandarci fugando dubbi e barriere e aiutandoci concretamente in un processo di miglioramento.
Claudio Gagliardini, con i suoi contenuti, la sua semplicità e la sua chiarezza è considerato oggi uno degli influencer del content marketing, non è complesso capirne il motivo.
Ma bando alle ciance, vediamo di fargli qualche domanda
Intervista a Claudio Gagliardini
Comunicazione e marketing in rete
Chi Sei ?
Ciao, sono un professionista della comunicazione e del marketing in rete, esperto di nuovi media e di canali sociali.
Come hai incominciato a fare questo lavoro? (chi te lo ha fatto fare?)
Certi lavori non si comincia a farli. Li si fa da sempre, salvo poi accorgersi che ci si può guadagnare qualcosa e magari ci si può addirittura vivere. Quindi molli quello che stavi facendo e ne fai un lavoro a tempo pieno.
Come hai imparato a fare il tuo lavoro?
Facendo più o meno quello che faccio ora in altri ambiti e contesti, da prima che inventassero la rete internet. Poi è arrivato il web e il panorama è cambiato del tutto, ma non mi è stato difficile ritrovare il filo in un ambiente nuovo. Anche perché in rete di "filo" ce n'è davvero tantissimo!
Quali software utilizzi maggiormente e perché?
Software di scrittura, di elaborazioni immagini. App per gestire campagne di advertising online o per monitorare la rete. Molti di questi li trovo online, spesso in forma gratuita, senza nemmeno dover scaricare nulla. Parlo di piattaforme come Google Documents, ad esempio, oppure di social media come Google+, Facebook, Twitter e molti altri.
Chi o quali sono i tuoi punti di riferimento nel lavoro?
Faccio fatica a rispondere a domande di questo tipo. La rete è piena di ottimi professionisti, in Italia e all'estero. Scarico ogni giorno decine di feed di blog e faccio davvero fatica a leggere quanto vorrei, perché c'è davvero un mondo di punti di riferimento. Studio soprattutto l'universo Google.
Le tre cose di cui non puoi proprio fare a meno per fare bene?
Smartphone/Tablet, PC, Rete internet. Il resto poi si trova senza problemi!
Cosa suggeriresti ad un baldo giovane newbie dalle belle speranze?
Di leggere molto. Di studiare, di sperimentare, di essere presente in rete e di appassionarsi ai casi di studio, alle azioni di marketing messe in campo dalle aziende e dalle agenzie. Lavorare in questo settore significa formarsi in tempo reale, conoscere sempre la prossima mossa, guardare avanti mentre si fa quel che si deve con gli strumenti di oggi, ma la testa già rivolta al futuro.
Se tu fossi Google cosa andresti a cercare?
Google ha già messo le mani su tutte le tecnologie che cambieranno il futuro del mondo. Difficile pensare che si possa cercare altro, ma Google di certo lo sta facendo. Cosa cercherei? Un modo per far collaborare la gente nel quotidiano e non soltanto in ambito lavorativo. Credo che in molti modi lo stiano già facendo.
Esprimi tre desideri prima di salutarci.
La pace del mondo la chiedono già le miss di tutto il mondo ogni anno, e sappiamo come va a finire. La felicità prima o poi arriva, per tutti, ed è qualcosa di scontato. Forse potrei formulare il mio triplete così: un nuovo modello economico e sociale, finalmente sostenibile; civiltà, città e cittadini più smart, grazie alle nuove tecnologie e ai nuovi dispositivi; meno TV e più rete, usata bene.
Ciao a tutti e grazie!