Breve introduzione al relatore
Consulente specializzato in marketing di contenuti. Autore dei libri "Come Vendere con il Blog Aziendale" e "Fai Content Marketing". BlogAziendali.com
Intervista a Alessio Beltrami
Consulente
Chi Sei ?
Sono un consulente specializzato in marketing di contenuti che aiuta aziende e professionisti a comunicare meglio sfruttando i nuovi media - il blog aziendale in particolare.
Questo mi permette di essere sempre a contatto con i problemi reali di chi fa impresa ed è questo approccio che cerco di tradurre anche in ambito formativo dove sono attivo con corsi pubblici e privati presso aziende. Ho sintetizzato le mie conoscenze sul blog aziendale nel libro "Come Vendere con il Blog Aziendale" e ho cercato di fare lo stesso sul tema Content Marketing con il mio nuovo libro in uscita "Fai Content Marketing". Sul web ho creato BlogAziendali.com
Come hai incominciato a fare questo lavoro ? (chi te lo ha fatto fare?)
Mi sono in specializzato in marketing di contenuti e nella gestione di blog aziendali quasi per caso. Non me lo ha fatto fare nessuno, anzi in molti me lo hanno sconsigliato, ma vedendo i risultati ho trovato la forza per approfondire sempre più l'argomento e definire con precisione il mio ruolo rifiutando col tempo tutti quegli incarichi che non fossero verticali sull'argomento Content Marketing.
Come hai imparato a fare il tuo lavoro ?
Ciò che faccio è principalmente frutto di esperienza diretta sul campo, successivamente ho affinato diversi aspetti del marketing studiandoli in autonomia o partecipando a percorsi formativi in Italia e all'estero.
Quali software utilizzi maggiormente e perchè ?
I contenuti sono il mio pane e ciò che faccio potrebbe essere fatto al 90% anche solo con carta e penna.
Certo, conoscere e sfruttare adeguatamente alcuni strumenti online aiuta. Tra questi ci sono sicuramente la piattaforma Wordpress e alcuni tool come lo strumento per le parole chiave di Google e Google Analytics. Infine per la produzione dei contenuti mi affido quasi esclusivamente a Google Documents. Come vedi non ci sono tool avanzati perché la natura del mio lavoro è concettuale e cerca di rispondere al meglio alla domanda: cosa comunicare a un potenziale cliente per ottenere la sua attenzione, il suo interesse e la sua fiducia.
Chi o quali sono i tuoi punti di riferimento nel lavoro ?
Cerco sempre di tenere gli occhi aperti su chiunque approfondisca gli argomenti della misurabilità dei risultati, perché sono quelli che mi interessano e perché è su quelli che devo rispondere ai clienti. Oltre a questo gli argomenti che riguardano una migliore comunicazione del messaggio sono il mio nutrimento quotidiano perché non si finisce mai di imparare e migliorare.
Le tre cose di cui non puoi proprio fare a meno per fare bene ?
Direi che no riesco a fare a meno di definire un messaggio chiaro e differenziante, non riesco a fare a meno di rieditare un testo almeno un paio di volte per semplificarlo e non riesco a fare a meno di misurare risultati.
Cosa suggeriresti ad un baldo giovane newbie dalle belle speranze ?
Quando si è giovani e di belle speranze il grosso del lavoro è fatto ;)
A parte gli scherzi esistono tanti percorsi formativi e professionali da seguire, ma tornando indietro mi concentrerei maggiormente su quelli che garantiscono di sviluppare competenze comunicative. Anche in un era tecnologica come questa credo resti la formazione umanistica la vera arma segreta per fare la differenza online come offline.
Se tu fossi Google cosa andresti a cercare?
Andrei a cercare risultati che meglio rispondono alle esigenze degli utenti, questo non può limitarsi a una considerazione semantica, ma anche alla forma del contenuto, al suo formato e al contesto in cui viene fruito.
Esprimi tre desideri prima di salutarci.
Lavorare a un progetto di Content Marketing per un cliente straniero.
Creare in Italia un evento focalizzato sul Content Marketing (ci sto lavorando).
Vedere la fiducia nei confronti del web da parte delle imprese.